giu
12
Vidor (Tv) – 12-06-2012 – Il fine settimana ciclistico dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si è aperto ufficialmente venerdì scorso con la presentazione del campionato italiano esordienti e allievi maschile.
L’evento si è svolto all’interno dell’Auditorium della Biblioteca comunale “Battistella” di Pieve di Soligo, località che è già abituata ai grandi appuntamenti del mondo delle due ruote. Due anni fa sullo stesso traguardo andò in scena il tricolore strada Under 23 con la vittoria si Stefano Agostini (Zalf).
Venerdì sera, in una sala gremita di pubblico, Pierangelo Zanco e Giampietro Forcolin, massimi rappresentanti dello Sprint Vidor e del Team 2000, società organizzatrici, hanno analizzato nel dettaglio i tracciati di gara. Il percorso degli esordienti misurerà 7,9 km e sarà prevalentemente pianeggiante: gli atleti del 1° anno lo percorreranno cinque volte (totale 39,5 km), quelli del 2° anno 6 volte (47,4 km). Lo stesso anello verrà percorso dagli allievi una volta prima di entrare nel circuito finale di km 22,2 da ripetere tre volte con le salite di Collalto e Colvendrame. Distanza complessiva 74,450 km. Una novità in questo campionato sarà la combinata per regioni. Una classifica speciale che scaturirà dal computo dei risultati che ogni selezione otterrà nelle tre gare in programma (allievi, esordienti primo anno, esordienti secondo anno).
La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza di numerose autorità, a cominciare dal sindaco di Pieve di Soligo Fabio Sforza, per continuare con Flavio Milani e Bruno Capuzzo in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana.
Nel corso della presentazione è stato dato spazio anche ad una iniziativa di contorno, ovvero la collaborazione con la Lega Italiana Fibrosi Cistica, una onlus che raccoglie fondi per aiutare i bambini affetti da questa malattia genetica.
Il giorno successivo, sabato 9 giugno, la beniamina in maglia Vidor Sara Mariotto ha compiuto un vero e proprio capolavoro a Stanghella. L’allieva di San Fior, nella prova che assegnava il campionato regionale a cronometro, ha trionfato con la conquista del gradino più alto del podio, distanziando di quasi 20 secondi le vicentine Katia Ragusa (Schio) e Beatrice Rossato (Young Team Arcade). Grande soddisfazione per i direttori sportivi Matteo Varago e Maria Cazzola, che 24 ore dopo hanno schierato le proprie atlete al via della prova di Osimo Stazione (An) che ospitava la Giornata della Bici Rosa. Sara Mariotto si è piazzata al 7° posto, mentre tra le esordienti Laura Tomasi, vincitrice 8 giorni prima a Sesto al Reghena, ha tagliato il traguardo in quinta posizione.
Anche la formazione degli allievi, guidata in ammiraglia da Guerrino Corazzin, ha messo in saccoccia piazzamenti importanti. Cristian Frezza, atleta di Farra di Soligo, ha concluso la cronometro al 4° posto assoluto, secondo degli atleti tesserati per il Veneto e, annotazione importante, primo dei corridori residenti in terra veneta. La competizione è stata vinta da Edoardo Affini, atleta mantovano però tesserato per la società veronese Pedale Scaligero, che ha preceduto Verardo (Fontanafredda) e Petelin (Sacilese).
Poche ore dopo, domenica 10 giugno, il beniamino del sodalizio presieduto da Pierangelo Zanco ha sfiorato il primo successo stagionale. Stanghella ospitava una doppia prova, in linea e a cronometro. In entrambe le competizioni Cristian Frezza è salito sul secondo gradino del podio, piazzamenti che gli hanno consentito di conquistare la medaglia d’argento nella classifica finale, a soli 15” dal vincitore Edoardo Affini.
La conclusione del nostro racconto questa volta la dedichiamo ai portacolori dello Sprint Vidor che, capitanati da Davide Zandò, venerdì e sabato scorso sono saliti in sella nella prestigiosa 24 ore di Feltre. Un gruppo di amici prima che di atleti, che per due giorni si sono trasferiti in terra bellunese per darsi il cambio in una manifestazione a cui hanno partecipato squadre provenienti da ogni parte d’Italia e che è stata seguita da tanto pubblico. Al termine della prova lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata ha conquistato il secondo gradino del podio nella prova femminile grazie ai 460 giri percorsi. Alla 24 ore di Feltre hanno partecipato Andrea Rasera, Tiziano Marchesin, Alberto Buoro, Thomas Zanco, Emanuele Spader, Davide Zandò, Simone Pradal, Albino Corazzin, Giorgia Marchesin, Nadia Tonetto, Maria Cazzola, Claudia Tonetto.
Risultati
Sabato 9 giungo 2012
Stanghella (Pd) – campionato regionale a cronometro
Allievi
1° Edoardo Affini (Pedale Scaligero) 12’50″
2° Andrea Verardo (Fontanafredda) a 3″
3° Jan Petelin (Sacilese) a 7″
4° Cristian Frezza (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata) a 11″
5° Matteo Pernigo (Pedale Scaligero) a 18″
6° Carloalberto Giordani (Vc Isolano Stella 81) a 20″
7° Giacomo Lazzaro (Delta Del Po Colli Euganei) a 24″
8° Filippo Rocchetti (Free Photobike) a 25″
9° Davide Zanet (Team Bosco di Orsago)
10° Manuel Vecchiato (Industrial Moro)
Donne allieve
1^ Sara Mariotto (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata) 14’35″
2^ Katia Ragusa (Vc Schio) a 17″
3^ Beatrice Rossato (Young Team Arcade) a 18″
4^ Denise Brugnera (Young Team Arcade)
5^ Maria Vittoria Sperotto (Vecchia Fontana) a 20″
Domenica 10 giugno 2012
Donne
Osimo (An) – 16^ Giornata della Bici Rosa
Donne Allieve
1^ Fabbioni Alessia (Viner Factory Team)
2^ Del Ghianda Giada (ASD Fidenza Tre Colli Costa Etruschi)
3^ Capponi Federica (G.S. Potentia 1945 Stemas) a 22”
4^ Persico Silvia (Valcar PBM)
5^ Cordoni Irene (G.S. Butese)
6^ Balducci Francesca (Still Bike Cicli Banzai)
7^ Mariotto Sara (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)
8^ Campagnaro Marika (Lievore Artuso Breganze)
9^ Prisciandaro Noemi (G.S. Butese)
10^ Capoccia Giulia (ASD Nestor SEA Marsciano)
Donne Esordienti
1^ Della Valle Elisa (Lievore Detersivi Artuso Legnami)
2^ Talevi Valentina (G.S. Potentia 1945 Stemas)
3^ Morresi Beatrice (idem)
4^ Betti Lucrezia (S.C. Nuova Sfinge)
5^ Tomasi Laura (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)
6^ Gori Sofia (S.C. Pedale Toscano)
7^ Morzenti Lisa (Valcar PBM)
8^ Carbonari Anastasia (G.C. Osimo Stazione)
9^ Zavalloni Victoria (Team Elite Service)
10^ Quagliani Agnese (S.C. Pedale Chiaravallese)
Stangella (Pd) – Gp di Primavera
Ordine d’arrivo prova in linea
1° Di Rosolini Raffaele (Cesenatico)
2° Cristian Frezza (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)
3° Andrea Zorzetto (Mirano)
4° Filippo Rocchetti (Free Photobike)
5° Edoardo Affini (Pedale Scaligero)
6° Manuel Masiero (Fiumicello)
7° Sebastiano Platini (Fdb Cologna Veneta)
8° Elia Magagna (Vo)
9° Giovanni Lonardi (Ausonia)
10° Giovanni Guglielmi (Ausonia)
Ordine d’arrivo cronometro
1° Edoardo Affini (Pedale Scaligero) 10’22″
2° Cristian Frezza (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata) a 15″
3° Filippo Rocchetti (Free Photobike) a 27″
4° Manuel Masiero (Fiumicello) a 31″
5° Luca Montagner (Rinascita Ormelle Pinarello) a 39″
6° Raffaele Di Rosolini (Elite Service Cesenatico) a 40″
7° Nicola Covre (Robegano) a 43″
8° Platini Sebastiano (FDB Cologna Veneta)
9° Martino Bertaia (Delta del Po Colli Euganei)
10° Elia Magagna (Vo) a 46″
Classifica finale:
1° Edoardo Affini (Pedale Scaligero) 1h18’02″
2° Cristian Frezza (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata) a 11″
3° Filippo Rocchetti (Free Photobike) a 27″
4° Manuel Masiero (Fiumicello) a 31″
5° Raffaele Di Rosoloni) a 40″
6° Sebastiano Platini (FDB Cologna Veneta) a 43″
7° Elia Magagna (Vo) a 46″
8° Martino Bertaia (Delta del Po) a 48″
9° Giovanni Lonardi (Ausonia Pescantina) a 55″
10° Andrea Zorzetto (Uc Mirano) a 1’02″
In allegato la foto con Pierangelo Zanco e Giampietro Forcolin alla presentazione dei campionati italiani (fotobolgan) e la foto della premiazione della campionessa regionale Sara Mariotto.
Ufficio stampa Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata – 12-06-2012
Moreno Martin
cell. 3405929294
e mail morenomartin87@gmail.com