Sprint Vidor La Vallata - Associazione Sportiva Dilettantistica

Lo Sprint Vidor ha organizzato la 45^ M.O. La Vidorese allievi e la 25^ Medaglia d’Oro Comune di Vidor esordienti.

Vidor (Tv) – 16-04-2012 - Ieri, domenica 15 aprile, Vidor ha vissuto una nuova straordinaria pagina di ciclismo giovanile. Nonostante la pioggia, lo Sprint Vidor Edilsoligo la Vallata, in collaborazione con la Pro Loco La Vidorese, ha allestito in modo perfetto due manifestazioni a Vidor, una, la mattina, riservata agli esordienti e un’altra, nel pomeriggio, per gli allievi.

Le danze si aprivano alle ore 9,00 con gli esordienti del primo anno impegnati su un percorso di 22,800 chilometri. Ai nastri di partenza si è presentato un plotone forte di 54 unità. La prova, valevole come 25^ M.O. Comune di Vidor e 12° G.P. Interni Vettoretti, è stata dominata dai portacolori dell’U.C. Foen. Gli atleti di Alfonso Scopel hanno infatti monopolizzato sia la classifica generale sia quella dei traguardi volanti. L’azione promossa dai due compagni di squadra del Foen Lorenzo Giopp e Matteo Zandomeneghi si è dimostrata vincente. Ad alzare le braccia al cielo è stato il bellunese di Feltre Giopp. Il gruppo, giunto sul traguardo con 52 secondi di ritardo, è stato regolato da un altro alfiere del Foen, ovvero Stefano Lira.

Epilogo allo sprint, invece, per gli esordienti del secondo anno, classe 1998. In questo caso i chilometri da percorrere erano 34,200 e, allo start, si sono presentati 78 corridori. Ad imporsi è stato Simon Giacomello, atleta di San Martino di Lupari dell’U.C. Lupi al terzo successo stagionale, che ha preceduto il portacolori del Mirano Leonardo Marchiori e Luca Mason del Giorgione. Il piazzamento per i colori di casa è arrivato grazie a Gabriele Marchiori: il trevigiano di Follina ha conquistato l’8° posto.

Nel pomeriggio era invece la volta degli allievi impegnati nella 45^ Medaglia d’Oro La Vidorese – 10° Gran Premio Oscar del Valdobbiadene D.O.C.G. di Colbertaldo e Vidor. Il tracciato di gara si sviluppava su un circuito di 19,700 chilometri da ripetersi 3 volte. La scalata a Santo Stefano rendeva particolarmente selettivo il percorso, già insidioso dalla pioggia. La classifica a punteggio del gran premio della montagna è stata dominata dalla maglia Sprint Vidor di Michele Dalla Betta. L’atleta classe 1996 di Pieve di Soligo ha preceduto i toscani Emanuele Scardigli e Davide Masi (Iperfinish). Nell’arco dei 59 chilometri di gara non si sono registrati attacchi importanti ma, la media alta e le difficoltà altimetriche, hanno ridotto il gruppo a 25 unità. Sul traguardo di Via Roma, che nel 2010 aveva ospitato il tricolore su strada juniores vinto da Paolo Simion, non c’è stata storia. La volata è stata dominata dall’albanese trapiantato in provincia di Verona Realdo Ramaliu (Fdb Cologna Veneta), che ha preso la testa ai 250 metri conclusivi e ha preceduto di oltre una bicicletta tutti gli altri. Sul secondo gradino del podio è salito Filippo Calderaro (Palladio), mentre il terzo posto è stato conquistato da Manuel Vecchiato (Industrial Forniture Moro). Nussun risultato, questa volta, per i ragazzi allenati da Guerrino Corazzin.

Intanto lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si prepara all’evento di domenica 1° luglio, ovvero l’organizzazione dei campionati italiani esordienti e allievi a Pieve di Soligo. Pierangelo Zanco e il suo staff sapranno dimostrare, ancora una volta, la grande esperienza organizzativa accumulata nei 30 anni di storia. Lo Sprint Vidor ha già reso noto che per quel che riguarda gli allievi sarà ricalcato il percorso che nel 2010 fu teatro della prestigiosa sfida per la conquista della maglia tricolore Under 23. Pieve di Soligo domenica 1 luglio si colorerà quindi di tricolore e diventerà la capitale del ciclismo giovanile. Sarà un evento straordinario, non solo sportivo, anche culturale.

Nessun risultato da segnalare, invece, per quel che riguarda le donne che erano impegnate a Ipplis di Premariacco, in terra friulana. Le ragazze allenate da Matteo Varago e da Maria Cazzola sapranno sicuramente rifarsi nei prossimi impegni agonistici.

Niente festa per il vivaio giovanissimi allenato da Pietro Targa e Davide Possamai. La prova di San Fior non si è svolta a causa del maltempo.

In allegato le foto degli arrivi di Vidor – fotobolgan.

Risultati

Domenica 15 aprile 2012

Esordienti

Vidor (Tv) – 25^ MO Comune di Vidor

Secondo anno
1° Simone Giacomello (U.c. Lupi)
2° Leonardo Marchiori (Mirano)
3° Luca Mason (Giorgione)
4° Matteo Zecchin (Postumia)
5° Edoardo Faresin (Bassano)
6° Alberto Simionato (Mirano)
7° Ismaele Pagani (San Vendemiano)
8° Gabriele Marchiori (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)
9° Michael Peroni (Sissio)
10° Leonardo Sari (San Vendemiano)

Prossime gare

Domenica 22 aprile 2012

Allievi

CANEVA – Gran Premio Gallo Scavi – ID Gara: 42862 – Organizzazione: ASD SC Fontanafredda Via Venere, 1 Fontanafredda – Tel & Fax 0434-580580 Cell. 380-7555234 – e-mail: segreteria@scfontanafredda.it – Percorso: Caneva (circuito locale giri 8) indi Fiaschetti, Sarone, Cave, Tarcisa, – Fiaschetti, Caneva Km 58 – Ritrovo: Caneva Piazza Martiri Garibaldini dalle ore 12,30 alle ore 14,00 – Partenza: ore 14,30 – D.C. Bertolo Roberto Vice D.C. Pittarella Gilberto – Giuria: Gaiarin, Viera, Cozzarini – Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 20.04.2012

SALETTO DI PIAVE (TV) – org. A.S.D. G.S. Mosole – 45° M.O. Mosole S.P.A. cat. allievi – ID 42937 – Percorso: interamente pianeggiante partenza via Molinetto davanti sede Mosole s.p.a., indi via Verdi p.zza Poi X – via Piava – via Bovon – via per Cavrie – via Davanzo – p.zza Vittorio Veneto – via Molinetto. Circuito di Km. 7,450 da ripetersi 8 volte per complessivi Km. 59,600 – Iscrizioni: A.S.D. G.S. Mosole – Tramite Fattore K – Tel. 0422 686410 – Fax. 0422 686410 – 686116 – gsmosole@libero.it entro entro venerdì 20 aprile 2012 alle ore 20.00 – Ritrovo: Saletto Di Piave (Tv) – via Molinetto c/o uffici Mosole s.p.a. alle ore 13.00 – Partenza: alle ore 15.00 – Direttore di corsa: Vittorio Saccon – Giuria: Canzian G., De Pellegrini R., Casagrande G.

Iscritti
Lorenzo Bortolini, Michele Dalla Betta, Enrico Frare, Gianluca Forcolin, Marco Procida, Filippo Ronfini, Filippo Stefanin, Stefan Mijatovic, Gianni Sterpin, Luca Tonet, Elidjon Aliu, Samuele Atzori, Matteo Frare, Gabriele Frezza, Cristian Frezza, Samuel Giacomin, Matteo Mazzero, Simone Moro, Patrick De Conto, Nikola Colic.
Direttori Sportivi – Guerrino Corazzin, Roberto Dalla Libera, Sisto Zandò.

Esordienti

POVEGLIANO (TV) – org. A.S.D. G.S. Povegliano – 3° M.O. G.S. Povegliano – Cat. Esordienti – ID 43154 – 43155 – Percorso: Povegliano, Camalò, Santandrà, Povegliano di Km. 7,350 – esordienti 1° anno: da ripetersi 4 volte per complessivi Km. 29,400 – esordienti 2° anno: da ripetersi 5 volte per complessivi Km. 36,750. Circuito dei Campionati Italiani Giovanili 2011. Iscrizioni: A.S.D. G.S. Povegliano – Tramite Fattore K – Tel. 0422870227 – Fax. 0422870227 – grupposportivopovegliano@yahoo.it entro venerdì 20 aprile 2012 alle ore 20.00 – Ritrovo: Povegliano (TV) – via Masetto, 11 c/o palestra comunale alle ore 13.00 – Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 – esordienti 2° anno alle ore 16.30 – Direttore di corsa: Renato Donai – Giuria: D’Incà A., Piccoli C., Belliato F.

Iscritti
Nicola Bottarel, Cristian Carnielli, Riccardo Guidolin, Gabriele Marchiori, Michael Moretto, Riccardo Pasa, Matteo Rossetto, Stefano Tormena, Mirko Molon, Alessandro Varago, Luca Bernardi, Marco Bottarel, Yuri Dal Vecchio, Lorenzo Lava, Emanuele Tessaro, Nicolas Tormena.
Direttori Sportivi – Giovanni Frozza, Silvano Bottega.

Donne

CROSARE DI BOVOLONE (VR) – org. A.S.D G.S. Luc Bovolone – 3° Trofeo Immobiliare Morandini – 4° G.P. G.S.R. Crosare – ID 42778 – 42777 – Percorso: circuito pianeggiante di Km. 4,40 – via Malpasso, via Dosso, via Stagnadella, via L. Da Vinci, via Pascoletto, via Cavazza e via Malpasso – donne esordienti da ripetersi 6 volte per complessivi Km. 26,400 – donne allieve da ripetersi 8 volte per complessivi Km. 35,200 – Iscrizioni: A.S.D G.S. Luc Bovolone – Tramite Fattore K – Tel. 335 1260916 – Fax. 045 6909259 – gslucbovolone@tiscali.it entro venerdì 20 aprile 2012 alle ore 18.30 – Ritrovo: Crosare Di Bovolone (Vr) – via Cà Persa c/o centro sportivo alle ore 11.00 – Partenza: donne esordienti alle ore 13.00 – donne allieve alle ore 14.45 – Direttore di corsa: Federico Forigo – Giuria: Mirandola C., Bodini M., Mantovani G., Zoccatelli D.

Iscritti
Elena Bernardi, Giorgia Titton, Sara Mariotto, Silvia Tomasi, Cinzia Bernardi, Jessica Dalto, Corinne Merlo, Nicol D’Agostin, Laura Tommasi, Chiara Cauz, Valentina Mariotto, Giulia Granzotto.
Direttori Sportivi – Matteo Varago, Maria Cazzola.

Giovanissimi

CAMPOLONGO DI CONEGLIANO (TV) – org. A.S.D. Campolongo – 6° Memorial Ros Pierangelo – Cat. Giovanissimi – ID 42061 – Percorso: partenza via Vital – via Rosmini – via S. Caterina – via Acace – via Monticano – arrivo via Vital. Circuito di Km. 1,150 da ripetersi per 2-4-6-8-10-12 volte rispettivamente per cat. G1 G2 G3 G4 G5 G6 – Iscrizioni: A.S.D. Campolongo – Tramite Fattore K – Tel. 3485118866 – Fax. 0438 22810 – asdciclismo.campolongo@sccampolongo.it entro giovedì 19 aprile 2012 alle ore 24.00 – Ritrovo: Campolongo Di Conegliano (Tv) – via Vital, 143 alle ore 7.00 – Partenza: alle ore 9.00 – Responsabile della manifestazione: Zelindo Corte – Giuria: Ceneda S., Toffolon R., Lovat C.

Iscritti
G.6 – Federico Bernardi, Nicola Dall’Arche, Federico Dorigo, Matteo De Conti, Davide Frezza, Pietro Merotto, Andrea Mello, Lorenzo Padoin, Sebastiano Pulit, Carlo Targa, Alessio Zanon.
G.5 – Tommaso Dal Toè, Giada Damuzzo, Francesco Di Gioia, Loris Mazzucco, Simone Frare, Francesca Scatolin, Davide Simoni.
G.4 – Davide Antoniazzi, Davide Pederiva, Mattias Trevino.
G.3 – Chiara Reghini, Samuele Dal Toè.
G.2 – Claudio Ballancin, Alessandro Bortolini, Nicola Ceschin.
G.1 – Riccardo Zavarise, Lucia Ballancin, Martino Da Ruos.
Direttori Sportivi – Pietro Targa, Davide Possamai.

Ufficio stampa Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata – 16-04-2012
Moreno Martin
cell. 3405929294
e mail morenomartin87@gmail.com
www.sprintvidor.it

FacebookTwitterGoogle+Condividi
Lascia il tuo commento

500 Internal Server Error

An internal server error occurred.