mar
15
Vidor (Tv) – 15-03-2014 – Ieri sera la Tenuta Val De Brun di Astoria Vini è stata la splendida cornice della vernice di presentazione del 1° Trofeo Astoria Vini Mtb Race in programma domenica 30 marzo a Vidor. Nel cuore della zona DOCD Conegliano – Valdobbiadene si è alzato il sipario sulla tradizionale corsa di mountain bike organizzata dallo Sprint Vidor La Vallata, che quest’anno acquista un prestigio particolare grazie alla partnership con un marchio che esporta il made in Italy in tutto il mondo, ovvero Astoria Vini.
La serata si è aperta con il saluto di Fabrizio Cazzola, presidente del sodalizio vidorese, quasi commosso nel vedere davanti a sè una sala gremita in ogni posto.
Astoria Vini ha da sempre un rapporto molto stretto con il mondo delle due ruote, infatti sponsorizza da anni il Giro d’Italia e le altre corse Gazzetta, ma per la prima volta ha voluto cimentarsi in una gara di Mtb. “Ci piace molto sostenere non solo lo sport nazionale “ ha commentato Filippo Polegato in rappresentanza della famiglia Polegato titolare dell’azienda “ma anche le realtà locali che aiutano i giovani a crescere nei valori dello sport. La mountain bike poi consente di percorrere spazi immensi nella natura, soprattutto le colline del Prosecco che tanto amiamo. Ci auguriamo che la gara sia all’insegna del divertimento e del fair play. Noi aspettiamo tutti all’arrivo per un brindisi”.
Il vernissage è stato anche l’occasione per far conoscere al pubblico la nuova formazione di amatori firmata Sprint Vidor, un gruppo di ragazzi accomunati innanzitutto dall’amicizia e dalla passione per il ciclismo. Tra gli alfieri vidoresi spicca anche un campione del mondo che risponde al nome di Nicola Mazzero, classe 1979 di Follina, che nel 2006 conquistò l’iride nel mondiale amatori a cronometro.
Il clou della presentazione è coinciso con la spiegazione delle numerose novità del Trofeo Astoria da parte di Davide Zandò, la cui famiglia è da sempre promotrice di questa manifestazione. Nuova location di partenza e di arrivo fissata in Via Roma nel centro di Vidor, oltre alle altre novità tecniche del tracciato, tra cui spiccheranno la salita al Castello di Vidor e un nuovo tratto di single track in località Madonna delle Grazie. Il percorso come sempre si snoderà sulle colline del prosecco DODG di Colbertaldo e Vidor. Il circuito delle categorie open M F, Junior, Elite Sport e Master, che scatteranno alle ore 9:30, misurerà 6,5 chilometri. Le categorie giovanili , invece, affronteranno un tracciato più breve di 5,5 chilometri, con start alle 11:30. Invariata la zona inscrizioni e premiazioni, che verrà ospitata dal centro polifunzionale di Vidor.
La platea degli ospiti era impreziosita da tantissimi ospiti, a cominciare dalla Federazione Ciclistica Italiana, rappresentata dal consigliere nazionale Igino Michieletto, dal consigliere regionale Rudy Mosole, dal responsabile della Veneto Cup Flavio Furlanetto, dal responsabile veneto del settore fuoristrada Giuseppe Clementi, e ancora dal vicepresidente provinciale Giorgio Dal Bò.
Era presente anche l’intera squadra Forestale, capitanata da Alessandro Fontana, che dopo una vita in sella alla bici ora mette a disposizione tutta la sua esperienza nel ciclocross e nella mtb con l’obiettivo di far crescere il Team Forestale.
Non è voluto mancare nemmeno Cristian Salvato, presidente dell’associazione professionisti italiani nonché della confraternita dei ciclisti veneti.
Nella parte conclusiva della presentazione Sprint Vidor ha voluto dedicare ampio spazio a due associazioni di beneficenza, ovvero Associazione Sogni e Fibrosi Cistica, i cui loghi trovano posto sulle maglie 2014 dei portacolori vidoresi. Come già anticipato il Team presieduto da Fabrizio Cazzola quest’anno è anche sinonimo di solidarietà, grazie alla partnership con queste due realtà benefiche: a rappresentarle c’erano Rudy Zanatta, presidente dell’Associazione Sogni, e Patrizia Volpato e Mirco Ros per Fibrosi Cistica. Il ricavato delle offerte raccolte nelle varie manifestazioni organizzate da Sprint Vidor, sarà devoluto a queste realtà.
Insomma è stato un vernissage in grande stile, al termine del quale si è brindato con la bollicina vincente di Astoria Vini. L’appuntamento è fissato per domenica 30 marzo: vi attendiamo numerosi per vivere una nuova indimenticabile pagina di sport con lo Sprint Vidor.
Di seguito il link per visualizzare il video del percorso.
Squadra amatori Sprint Vidor
Nicola Merotto, Alex Vidoret, Marco Vettoretti, Thomas Zanco, Michele De Zotti, Nicola Mazzero, Alessandro Bomba Da Re, Mauro Pilat, Oscar Viviani, Paolo Favero, Fabio Contesotto, Nicola Fabbris, Matteo Guarnieri, Davide Zandò, Fabio De Poi, Emanuele Spader, Albino Corazzin.
Responsabili
Andrea Rasera, Elia De Poi
Squadra agonistica giovanile Mtb
Loris Mazzucco, Celeste Merotto
Direttore sportivo
Davide Possamai
Ufficio stampa Sprint Vidor La Vallata – 15-03-2014
Moreno Martin
cell. 3405929294
e mail morenomartin87@gmail.co
www.sprintvidor.it